 
 
                
               
              "Progetto Mercato Medievale"
              
Prodotti ed eventi nei territori e nei
              luoghi medievali. 
 
            
            
            A tavola con i Templari
            Cucina medievale nel
            periodo delle Crociate
            La
            cena
            Con alimentazione
            medievale ci si riferisce ai cibi, alle abitudini alimentari, ai
            metodi di  cottura
            
            
            e in generale alla  cucina
            
            
            di varie culture europee nel corso del Medioevo, un'epoca che si
            estende, per convenzione, dal 476 al 1492. In tale periodo le diete
            e la cucina cambiavano a seconda delle varie zone dell'Europa e tali
            cambiamenti posero le basi della moderna cucina europea.
            Le
            nostre Cene sono datate tra il 1099 all'inizio della prima
            Crociata fino al 1314 con la morte sul rogo dell'ultimo maestro dei
            Templari Jacques de Molay.
            
            
            
            
            
            Con
            la nostra Cena Medievale siamo in grado di riprodurre antichi
            sapori ormai scomparsi per la quasi totale assenza di alcune fusioni
            di spezie che non vengono più utilizzate e per le salse che come
            quella detta "liquame" non se ne fa più uso. Nel
            Medioevo si credeva per esempio che la coda del castoro avesse
            una natura paragonabile a quella del pesce e che di conseguenza
            potesse essere mangiata anche nei giorni di penitenza
(Livre
            des simples médecines, ca. 1480).
            
            .
            
            Un
            banchetto dato a Parigi nel 1378 da Carlo V di Francia (al centro in
            blu) in onore di Carlo IV del Sacro Romano Impero e di suo figlio
            Venceslao.
            Ogni
            commensale ha due coltelli, un contenitore per il sale, un
            tovagliolo, pane e un piatto.
            Dipinto di Jean
            Fouquet, 1455-1460
            .
            
            ..
            Organizzazione
            generale Fiere e Mercati storici
            Titolare:
            Ernesto
            Paleani
            ..
            
            Prodotti:
            Terre
            Templari
            
            Con
            la partecipazione della Impresa della Cultura "Ernesto
            Paleani Editore".
            
            .
            
            
            
              
                |  | 
              
                | ® 2012, Mercato medievale © 2011, 
                  Ernesto Paleani Editore Notifica di responsabilità: A tutti
                  gli effetti di legge è proibita la riproduzione, la stampa e
                  la duplicazione totale o
                  parziale del presente sito. In caso contrario l'autore della
                  duplicazione sarà denunciato alla autorità giudiziaria senza
                  l'iter di alcuna procedura di notificazione della
                  responsabilità civile e penale.
                 |